tutti i Venerdi dalle 18.00
Un menu tutto dedicato al piatto più iconico a base di formaggio:
🧀 LA RACLETTE
" La raclette si prepara tagliando a metà la forma di formaggio e scaldandola col calore di una resistenza. Quando lo strato superiore inizia a sciogliersi, viene "raschiato" via e posto sul piatto di portata: il termine raclette infatti deriva dal francese racler, che significa raschiare."
Il formaggio San Pietro viene fuso nella Raclette al momento dell'ordine a vista del cliente, una vera goduria SI!
PANINO PREFERITO
Formaggio filante San Pietro Perenzin Latteria rosolato in raclette su panciotto di farina integrale biologica ed orzo tostato
+ Ogni Weekend un Salume diverso
TEGAMINO RACLETTE
Formaggio filante San Pietro Perenzin Latteria rosolato in raclette su patate novelle speziate con ricetta segreta
un’esperienza sensoriale tra storia e gusto Emanuela Perenzin e i figli Erika e Matteo tagliano il nastro e inaugurano il nuovo Museo aziendale durante l’evento a porte aperte di sabato 22 aprile
Un momento importante per la Perenzin Latteria, che sabato 22 aprile scorso, all’interno dell’accogliente contesto del PER Bottega & Cheese Bar, ha inaugurato il nuovo Museo di famiglia di fronte ad una folla di curiosi e appassionati di formaggio.
Il percorso museale, attraverso la storia dell’azienda e delle generazioni che si sono succedute, racconta stanza dopo stanza, le vicende famigliari della Perenzin Latteria e attraverso racconti, oggetti d’epoca, foto e documenti storici, dà la possibilità a chi lo visita di comprendere meglio il territorio circostante e come negli ultimi 40 anni si sia modificato e abbia modificato lo stile di vita delle famiglie e delle persone che hanno vissuto e vivono nella zona.
Moltissime persone hanno aspettato pazientemente in fila, curiose di addentrarsi nel percorso sensoriale del Museo Premiata Latteria Perenzin, nato dopo lunghi mesi di ricerca e lavoro dalla collaborazione con lo Studio Andreani di Conegliano.
Ad allietare l’attesa i canti del Coro Conegliano e il buffet di formaggi e Prosecco DOCG.
Il Museo Premiata Latteria Perenzin d’ora in poi sarà visitabile esclusivamente su prenotazione, tutti i giorni dal martedì alla domenica e sarà quindi possibile partecipare a visite guidate complete di degustazione e analisi sensoriale dei pluripremiati formaggi Perenzin. Alla degustazione è possibile abbinare vini rappresentativi del territorio e/o aggiungere la cosiddetta “Riserva Speciale”. Per chi volesse completare l’esperienza c’è la possibilità di aggiungere al pacchetto anche il “light lunch”, un tagliere di formaggi, salumi e cicchetti preparati con i prodotti della bottega.
L’Azienda Agricola Castello di Formeniga (a soli 5 minuti in auto dal PER) ospiterà le nuovissime experience per imparare a fare il formaggio!
Non prendere impegni per il weekend del 10/11 Settembre, c’è CASEIFICI ARTIGIANALI Open Day! 😍
Ci stiamo preparando per accoglierti nel migliore dei modi ⭐️
🥛 visite al Caseificio in EDIZIONE STRAORDINARIA (in quanto solitamente non accessibile)
👧🏻 corso per bambini per imparare a fare il formaggio
🧀 degustazioni di formaggi con LA MIGLIOR ASSAGGIATRICE DI FORMAGGI D’ITALIA @valentinabergamin
🔪 sfida a coltelli pari per la preparazione del più bel tagliere
Tutto questo e molto altro ...
Dal mese di Luglio al PER Bottega & Bar potrai trovare il Fusettone, creato con il Bitter Fusetti 100% artigianale!!
Pomodori cuore di bue azienda Agricola Castello di Formeniga - km0
Presidio Slow Food
direttamente dalla Sicilia alla Bottega
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy policy for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.